About
Roboval è punto di incontro di tecnologia e artigianato, scienza e quotidianità, soluzioni geniali e problemi comuni, vecchie tecnologie e novità 2.0. Incontri e scontri di idee, contagio di futuro.
Roboval è incubatore di giovani talenti che creano il futuro esponendo concetti, cercando collaborazioni e sinergie. Giovani che si confrontano con esperienze mature, che scelgono la guida di chi ha percorso certe strade per suggerire percorsi alternativi.
A Roboval le mani si sporcano di grasso assemblando ingranaggi e si scottano saldando a stagno: sono mani che acquisiscono nuove competenze.
A Roboval la passione diventa una festa: bambini, giovani, adulti, uomini e donne si incontrano creando il futuro.
Tutto questo è Roboval, la fiera dei maker, dove creatività e tecnologia contagiano il pubblico.
Quest’anno non rimanere indietro, vieni a trovarci a Roboval!

In questi anni dobbiamo ringraziare tutti gli sponsor che ci hanno aiutato a mantenere viva la manifestazione.
25 maggio 2014: dal gruppo storico degli organizzatori di Roboval e grazie al supporto di tanti altri privati e aziende nasce l’Associazione Verona FabLab che si propone l’ambizioso obiettivo di creare un’officina aperta e condivisa per tutti maker veronesi. Per tutti gli appassionati di tecnologia ma anche di manifattura e recupero delle antiche lavorazioni artigianali. Per chi vuole imparare un lavoro o per chi vuole inventarne uno nuovo. Per chi ha bisogno di uno spazio o di strumenti per creare. Per chi vuole condividere e crescere assieme ad altri maker.
L’associazione Verona FabLab dal 2015 è il soggetto che si occupa dell’organizzazione della Fiera Roboval e della diffusione della mentalità maker sul territorio.
Puoi venire a conoscere il Verona FabLab negli orari di apertura ad accesso libero presso la sede di Grezzana o di Verona presso lo spazio coworking Lino’s &Co.